Al Royal Hotel Carlton si parlerà di innovazione e sostenibilità nell’oncologia. Insieme a medici, ricercatori, esperti saranno presenti Americo Cicchetti del Ministero della Salute, Nino Cartabellotta, presidente Fondazione Gimbe, Simona Loizzo, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’emergenza sanitaria Covid, Massimo Fabi, assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna

Bologna , 9 aprile 2025 – Torna l’evento che riunisce medici, ricercatori, esperti, istituzioni impegnati nella lotta per battere i tumori. Dopo Firenze, Napoli, Padova, Torino, Palermo, Genova il Cracking Cancer Forum approda a BolognaLa 7° edizione, che si terrà il 15-16 aprile al Royal Hotel Carlton, vedrà istituzioni ed esperti fare il punto sulla lotta contro i tumori.
Due i grandi temi su cui si concentrerà il Forum: dal concetto di spesa a quello di investimento, misurare il valore degli esiti per garantire la sostenibilità del sistema sanitario; le grandi infrastrutture per mettere in rete l’innovazione tecnologica, le informazioni sul percorso e i bisogni dei pazienti.

“Occorre passare dal vecchio concetto di spesa a quello nuovo di investimento, valorizzando anche economicamente gli esiti delle cure. Si parlerà anche di Rete oncologica, di farmaci innovativi, di ricerca in rete, di programmazione sanitaria e collaborazione tra pubblico e privato – dice Gianni Amunni, direttore scientifico del Cracking Cancer Forum -. Temi che verranno affrontati in maniera originale nello stile di Cracking Cancer, tenendo insieme acquisizioni scientifiche, organizzazione e bisogni dei pazienti, aspetti comunicativi, programmazione sanitaria e innovazione. Daremo voce a tutti, ponendoci in maniera laica rispetto al tema dell’oncologia.”

Parteciperanno al Forum, tra gli altri, la deputata Simona Loizzo, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’emergenza sanitaria Covid, Americo Cicchetti, direttore Generale della Ex Direzione della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, Francesco Saverio Mennini, capo dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute, Nino Cartabellotta, presidente Fondazione Gimbe, e Manuela Tamburo De Bella, responsabile Uos Reti Cliniche Ospedaliere e Monitoraggio DM70/15, coordinatore dell’Osservatorio per il Monitoraggio delle Reti Oncologiche Regionali Agenas – Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Massimo Fabi, assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna.
Durante l’evento si terrà anche la premiazione della quinta edizione del Cracking Cancer Award, che celebra persone e organizzazioni che hanno dato un contributo significativo nella lotta contro il cancro in Italia.
Il Forum vede la direzione scientifica di Gianni Amunni, coordinatore scientifico Ispro-Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica, presidente dell’associazione Periplo e direttore scientifico del Cracking Cancer Forum, insieme a Carmine Pinto, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia Medica del Comprehensive Cancer Centre dell’AUSL – IRCCS “Istituto di Tecnologie Avanzate e Modelli Assistenziali in Oncologia” di Reggio Emilia e Coordinatore rete oncologica dell’Emilia Romagna.

Per maggiori informazionihttps://www.crackingcancer.it

Il programma è consultabile al link: https://www.crackingcancer.it/wp-content/uploads/2025/04/CC2025_Programma@150-5.pdf

Per accredito stampahttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc5gXJIDJGAXSpYzemUaq2SD4aXC9htyMo9TO56OOssn4NLoA/viewform?pli=1