Cracking Cancer Award 2025 all’università milanese per la ricerca sul value-based healthcare e all’azienda per l’uso dell’IA nella chirurgia renale
Milano, 17 aprile 2025 – Due eccellenze milanesi, la Sda Bocconi School of Management e l’azienda Huvant, sono state insignite del Cracking Cancer Award 2025, il riconoscimento nazionale dedicato ai protagonisti dell’innovazione nella lotta contro il cancro, promosso da Koncept con il patrocinio delle Reti Oncologiche Regionali.
Il premio è stato conferito a Bologna, durante il Cracking Cancer Forum 2025 che si è tenuto il 15 e 16 aprile, evento di riferimento per la comunità oncologica italiana, che ha riunito oltre mille tra clinici, ricercatori, istituzioni e aziende per discutere i temi più attuali in oncologia: innovazione digitale, sostenibilità del sistema sanitario, reti cliniche e collaborazione pubblico-privato.
Huvant, impresa con sede a Milano, ha ricevuto il premio per il progetto KHAI – Kidney Health through Artificial Intelligence, una piattaforma digitale che impiega intelligenza artificiale e realtà aumentata per supportare la chirurgia personalizzata nei tumori renali. KHAI consente la creazione di un gemello digitale 3D dell’organo, visualizzabile in realtà aumentata, per pianificare e guidare in modo più sicuro e preciso gli interventi chirurgici, con importanti benefici in termini di efficacia clinica, riduzione degli errori e formazione dei professionisti. A ritirare il premio è stata Iman Kamali, grants and partnership assistant di Huvant, nata a Teheran nel 1985 e cresciuta in Italia.
Sul fronte della ricerca, il premio è andato alla Sda Bocconi School of Management, rappresentata da Oriana Ciani, Associate Professor of Practice, per il lavoro svolto nell’ambito della valutazione delle tecnologie sanitarie e dell’approccio value-based in medicina. Il contributo dell’ateneo milanese ha avuto un impatto rilevante nella promozione di un modello di cura centrato sugli esiti significativi per i pazienti, orientato alla sostenibilità e alla razionalizzazione delle risorse sanitarie.
Il Cracking Cancer Award, simboleggiato dalla figura di San Giorgio che uccide il drago, celebra ogni anno le realtà capaci di innovare concretamente nella cura e prevenzione dei tumori, unendo rigore scientifico, impatto clinico e visione strategica.