Fa parte dell’Aou di Parma e ha vinto il “Cracking Cancer Award 2025” insieme a Oriana Ciani di Sda Bocconi, per il contributo allo sviluppo di modelli innovativi nella lotta ai tumori
Parma, 17 aprile 2025 – Due protagoniste della ricerca oncologica italiana sono state premiate a Bologna, nell’ambito del “Cracking Cancer Forum 2025” che si è tenuto il 15 e 16 aprile, durante la cerimonia ufficiale dei “Cracking Cancer Awards”, il riconoscimento nazionale dedicato all’innovazione nella cura del cancro, promosso da Koncept con il patrocinio delle Reti Oncologiche Regionali.
Il premio per la categoria “Ricerca in ambito oncologico” è andato a Benedetta Pellegrino, Md e PhD, Azienda ospedaliera-universitaria di Parma, e a Oriana Ciani, associate professor of Practice Sda Bocconi School of Management Government, Health, per il loro contributo significativo allo sviluppo di modelli innovativi in ambito oncologico, capaci di integrare rigore scientifico, attenzione all’efficacia delle cure e sostenibilità dei sistemi sanitari.
Pellegrino, medico oncologo e ricercatrice, affianca all’attività clinica un impegno costante nella ricerca traslazionale e nello sviluppo di percorsi terapeutici avanzati, soprattutto in ambito di tumori solidi. Il suo lavoro si distingue per l’integrazione tra sperimentazione clinica e personalizzazione delle cure.
Ciani è un punto di riferimento a livello europeo nel campo della valutazione delle tecnologie sanitarie e dell’approccio value-based in medicina. Con la sua attività accademica e consulenziale, promuove un modello di cura orientato agli esiti che contano davvero per pazienti e caregiver, con l’obiettivo di guidare le scelte cliniche e organizzative in un’ottica di efficienza e impatto sociale.
“Con questo premio vogliamo sottolineare quanto sia centrale la ricerca nel costruire il futuro dell’oncologia – ha detto Gianni Amunni, presidente di Cracking Cancer – e riconoscere due professioniste che rappresentano un ponte tra il mondo accademico, clinico e quello delle policy sanitarie”.
La cerimonia di premiazione è stata moderata dalla giornalista scientifica Lorella Bertoglio. A consegnare i riconoscimenti sono stati lo stesso Amunni, anche coordinatore scientifico dell’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica di Firenze, e Carmine Pinto, Direttore dell’Oncologia Medica all’Irccs di Reggio Emilia e coordinatore della Rete Oncologica Regionale Emilia-Romagna.