
Cracking Cancer Award 2025
La targa raffigurante il San Giorgio che uccide il drago del Cracking Cancer Award 2025 sarà assegnata a persone e organizzazioni che si sono distinte in diversi ambiti della lotta al cancro in Italia.
Gli ambiti della premiazione
- Ai ricercatori per le loro ricerche nell’ambito dell’oncologia;
- Alla personalità che si è distinta maggiormente nella lotta al cancro;
- All’impresa privata che ha sviluppato il miglior servizio digitale per i pazienti e/o per il funzionamento delle Reti
- All’impresa privata per la migliore idea progettuale di servizi digitali da condividere e sviluppare insieme alle Reti;
- All’impresa privata che propone il migliore progetto di miglioramento dei processi delle Reti valutato anche in relazione alle modalità con cui l’impresa privata dichiara di volerlo realizzare.
La partecipazione a tutti i premi è completamente gratuita
I premi
I premi 2025 consistono in targhe artistiche e attestati. Le fasi di diffusione e premiazione saranno studiate per dare la massima visibilità al bando e ai partecipanti e con grande copertura mediatica, assicurando anche a coloro che non dovessero vincere uno spazio
adeguato per evidenziare i risultati raggiunti. Questo nell’ottica di creare un interesse che travalichi quello delle persone abitualmente coinvolte e sensibilizzando quindi anche chi abitualmente non si interessa di questo argomento.
Premi ricercatori e personalità (1, 2 dell’elenco)
I candidati ai premi verranno individuati dalla Rete Oncologica ospitante.
Premi alle imprese private (3, 4 e 5 dell’elenco)
Con i premi assegnati alle imprese private si vuole promuovere la collaborazione tra sistema sanitario e imprese a favore dei pazienti e delle Reti.
- Possono partecipare al premio le imprese private i cui rappresentanti legali godano dei diritti civili e non avere condanne penali passate in giudicato;
- Le proposte dovranno essere presentate e inserite all’interno dell’apposito format entro e non oltre venerdì 4 aprile 2025, salvo deroghe stabilite e comunicate dall’organizzazione;
- Le imprese private possono avanzare più proposte;
- Saranno considerati ammessi i progetti per i quali sono state fornite correttamente e in maniera esaustiva tutte le informazioni richieste in base al format di caricamento previsto sul portale www.crackingcancer.it
- Le proposte vincitrici saranno pubblicate sulle pagine specificatamente dedicate al premio sul sito www.crackingcancer.it;
- Tutte le fasi del “Cracking Cancer Award” e le relative comunicazioni saranno curate da Koncept srl che provvederà ad informare tutti i partecipanti attraverso i propri canali di informazione;
- Ogni partecipante garantisce l’originalità della propria proposta e dichiara sotto la propria responsabilità di tenere indenne Koncept srl in relazione a qualunque pretesa di terzi al riguardo.
Trattamento dati
Il trattamento di eventuali dati personali relativi ai referenti delle realtà partecipanti sarà effettuato da Koncept srl ai sensi del D.lgs. n. 679/2016 come riportato su www.koncept.it/privacy
La giuria
Gianni Amunni, Presidente Cracking Cancer e Coordinatore scientifico ISPRO – Istituto per lo
studio, la prevenzione e la rete oncologica, Firenze
Carmine Pinto, Direttore UOC di Oncologia Medica – Comprehensive Cancer Centre dell’AUSL –
IRCCS di Reggio Emilia.